RIPARO OCCHI
#NoCovid19 – 6. SANSONE DI NOME E DI FATTO
– Sansone di nome E di fatto … Ho sempre ringraziato il destino per i doni piccoli e grandi che mi ha riservato. Da quest’ultimo sono stato sfiorato, ma è stato così grande che mi sono sentito preso in pieno. Oggi arriva questo messaggio: “Mio cugino si è ripreso. La ringrazio vivamente a nome mio […]
#NOCovid19 – 5. SANSONE
– Ieri ero triste. Pensavo a Antonio (nome di fantasia) Sansone, un tetraplegico oligofrenico (trad: paralizzato e con difficoltà ad esprimersi) ricoverato in un reparto Covid della mia città. Grazie a Internet mi contatta, a sera tardi dalla Sicilia, una sua parente che segue le mie dirette su Facebook, chiedendomi se potevo aiutarla a rintracciarlo. […]
#NOCovid19 – 4. LEGGERE TRA LE RIGHE
Perché è così difficile per tanti capire cosa sta succedendo? Incapacità di astrazione. Molte più persone di quanto pensiamo, alla richiesta di stare attenti ad un nemico invisibile, non capiscono e non ci riescono. Succedeva anche ai tempi della peste del Manzoni, dove fecero passare un carro pieno di morti per il centro di Milano […]
#NOCovid19 – 3. I COLLIRI
I CONSIGLI DELL’OCULISTA – Dopo lenti a contatto e occhiali, alcune indicazioni sulle persone che devono instillare dei COLLIRI. È risaputo che il Covid-19 può trasmettersi attraverso il contatto con gli occhi. Per questo è molto importante toccarli il meno possibile ed usare solo i colliri necessari, prescritti dal vostro oculista. Prima di instillarli è […]
#NOCovid19 – 2. GLI OCCHIALI
I CONSIGLI DELL’OCULISTA – … e dopo le lenti a contatto abbiamo pensato anche a chi porta OCCHIALI in tempi di Covid-19. Sono uno schermo protettivo, ma siamo abituati a toccarli sovente durante la giornata, avvicinando le mani agli occhi. Per questo bisogna abituarsi a lasciarli sul naso il più a lungo possibile, in particolare […]
#NOCovid19 – 1. LENTI A CONTATTO
I CONSIGLI DELL’OCULISTA – Le lenti a contatto NON SONO consigliate, meglio mettere gli occhiali: sono uno schermo protettivo dal contagio e inoltre meno tocchiamo gli occhi e meglio è. Se le LAC sono indispensabili, usate quelle giornaliere integrate da un collirio a base di Ozono da mettere 3-4 volte al giorno (lo trovate in […]
CORONAVIRUS (diamo i numeri?)
È il 3 febbraio 2020. Siamo alle prese con un allarme epidemia. Prima di formarci un’opinione personale, vi riporto alcuni appunti. ▪️Attenetevi solo ed esclusivamente alle notizie che arrivano dall’OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, per evitare inutili psicosi ed allarmismi. ▪️A Wuhan , città della Cina da dove è partito il contagio, sono 11,08 milioni […]
Tra Torino e Lugano
Il 1° di agosto la Svizzera celebra la nascita della sua Confederazione, avvenuta nel 1291. I primi tre cantoni, Uri, Svitto e Untervaldo danno vita ad una alleanza per contrastare la pressione degli Asburgo. In questo giorno, alle 20:00 precise, tutte le campane svizzere suonano a festa e su ogni colle o montagna si accendono […]
Case di legno
Un ictus vari anni fa l’aveva reso silenzioso, ma capace a 80 anni suonati di farmi un “evvaiii” da quindicenne alla notizia che gli occhi andavano molto bene. Caldo, un sacco di gente in attesa, e mi mostra le mani nodose di chi ha lavorato pesante per dirmi che avvertiva dei fastidiosi formicolii. La figlia […]
Inquinamento e luce blu: un pericolo per i nostri occhi
Quello che tutti pensavamo, adesso è anche dimostrato. Il nostro occhio interagendo direttamente con l’ambiente esterno, ricordiamoci che è la mucosa del nostro corpo che più di ogni altra, è esposta all’ambiente circostante, viene fortemente influenzata non solo dai fattori ambientali di inquinamento, ma anche dall’utilizzo eccessivo della tecnologia. Si è conclusa una interessante campagna […]
DALL’ARCHIVIO
CORONAVIRUS (diamo i numeri?)
È il 3 febbraio 2020. Siamo alle prese con un allarme epidemia. Prima di formarci un’opinione personale, vi riporto alcuni appunti. ▪️Attenetevi solo ed esclusivamente alle notizie che arrivano dall’OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, per evitare inutili psicosi ed allarmismi. ▪️A Wuhan , città della Cina da dove è partito il contagio, sono 11,08 milioni […]
Tra Torino e Lugano
Il 1° di agosto la Svizzera celebra la nascita della sua Confederazione, avvenuta nel 1291. I primi tre cantoni, Uri, Svitto e Untervaldo danno vita ad una alleanza per contrastare la pressione degli Asburgo. In questo giorno, alle 20:00 precise, tutte le campane svizzere suonano a festa e su ogni colle o montagna si accendono […]
Case di legno
Un ictus vari anni fa l’aveva reso silenzioso, ma capace a 80 anni suonati di farmi un “evvaiii” da quindicenne alla notizia che gli occhi andavano molto bene. Caldo, un sacco di gente in attesa, e mi mostra le mani nodose di chi ha lavorato pesante per dirmi che avvertiva dei fastidiosi formicolii. La figlia […]
Inquinamento e luce blu: un pericolo per i nostri occhi
Quello che tutti pensavamo, adesso è anche dimostrato. Il nostro occhio interagendo direttamente con l’ambiente esterno, ricordiamoci che è la mucosa del nostro corpo che più di ogni altra, è esposta all’ambiente circostante, viene fortemente influenzata non solo dai fattori ambientali di inquinamento, ma anche dall’utilizzo eccessivo della tecnologia. Si è conclusa una interessante campagna […]
Il MOMENTO del viaggio
L’estate si avvicina ed è il MOMENTO di programmare il nostro tempo di vacanza. Ideale se riusciamo a organizzare un viaggio. Lungo, breve, lussuoso o economico che sia (ma i viaggi poveri sono sempre i più belli perché si sta più a contatto con la vita vera) IL MOMENTO DEL VIAGGIO In ogni viaggio c’è […]
La bambina con l’angelo accanto
Da più di vent’anni faccio visite di screening gratuite ai bambini della prima elementare in collaborazione con il Lions. E’ sempre bello in primavera vedere questi atomi di adulto che sorridono o restano impacciati, rivelandoci in un istante la storia della loro futura vita. Passano ordinati, uno dietro l’altro per venire esaminati allo scopo di […]